La CNAI, fondata nel 1946, è l’Associazione infermieristica generalista più longeva e più numerosa in Italia.
E’ affiliata e rappresenta l’Italia (dal 1949) al Consiglio Internazionale degli Infermieri – International Council of Nurses (ICN), alla Federazione europea delle Associazioni infermieristiche nazionali – European Federation of Nursing Association (EFN), all’Associazione Europea per la Storia dell’Assistenza Infermieristica – European Association for the History of Nursing (EAHN) ed al Forum europeo delle Associazioni Infermieristiche e Ostetriche – Forum of National Nursing and European Midwifery Associations (EFNMA-WHO), la Federazione Europea degli Infermieri di Salute Occupazionale (FOHNEU), la Federazione Europea di Infermieri di Salute Mentale (HORATIO), l’Associazione Europea di Storia Infermieristica (EAHN) e al Consiglio Nazionale delle Donne Italiane (CNDI).
La CNAI è l’organizzazione leader dell’iniziativa globale Nursing Now per l’Italia
L’organo di stampa della CNAI “Professioni Infermieristiche” indicizzato dai database MEDLINE/PUBMED, CINAHL e SCOPUS.
Scopo fondamentale della Consociazione è quello di promuovere la elevazione culturale degli esercenti la professione infermieristica, per contribuire al miglioramento dei livelli di salute dell’uomo, alla cura, riabilitazione e reinserimento sociale del malato. Le attività promosse a tal fine vengono realizzate senza scopo di lucro e senza considerare limiti di nazionalità, razza, credo religioso e politico, sesso e stato sociale.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Automated page speed optimizations for fast site performance